Digerire con l’alloro

L´alloro è un piccolo albero sempreverde. Appartiene alla famiglia delle lauracee e il suo nome scientifico è Laurus Nobilis.

Ama il clima mediterraneo: nasce spontaneamente soprattutto nell´Italia meridionale e insulare, ma si adatta a crescere anche al centro e al nord della nostra penisola.

Botanica

Ha foglie lunghe, ovali-lanceolate, di colore verde scuro con nervatura penninervia. I suoi fiori bianco-giallastri, riuniti in piccole fascette ascellari, compaiono in primavera, mentre i suoi frutti (drupe carnose nere, grosse quasi come una ciliegia) sono maturi in autunno.

 

Principi attivi

Quali sono le proprietà curative di questa pianta?

  • è uno stomachico-digestivo e antispastico
  • ha un´azione espettorante
  • è un diuretico
  • svolge un´azione antisettica
  • è consigliato contro l´affaticamento per la sua azione tonica, ma nello stesso tempo è utile per combattere l´insonnia

Evitare di eccedere nelle dosi perché l´alloro può avere un´azione irritante.

 

Proprietà curative

La pianta è un amarotonico digestivo, lassativo, detossicante generale ed epatico

Dell´alloro si utilizzano soprattutto foglie e bacche ricche di grassi polinsaturi, di tannini, di amari e di olii essenziali.

 

Modalità d’assunzione

Può essere assunto sotto forma di

  • Decotto

in mezzo litro d´acqua bollente sminuzzate 5 foglie, fatele bollire 5 minuti e poi lasciare in posa per 10 minuti. Filtrate.

  • Macerato oleoso

si acquista in erboristeria o nelle migliori farmacie, ma può anche essere preparata in casa. Basta cogliere 20 grammi di drupe (i frutti dell´alloro che maturano in ottobre e novembre) e lasciarle per 25 giorni in 100 ml di olio di semi. Va utilizzato per uso esterno.

Una ricetta toscana per sconfiggere l´indigestione
Versate in un recipiente 0,7 l di acqua e unitevi 5 foglie d´alloro, 2 cucchiai di zucchero o di miele e un limone tagliato a metà. Fate bollire per quindici o venti minuti finché il limone non è appassito. Filtrate e bevete caldo. Questa bevanda vi aiuterà a vincere le indigestioni legate a pasti copiosi o a situazioni di stress.