Contro le scottature patata e calendula

Avete preso troppo sole e la vostra pelle è arrossata? Formidabile contro le scottature il succo fresco di una patata per la sua azione emolliente e rimineralizzante.

E´ infatti ricchissimo di amidi, di mucopolisaccaridi, di vitamina C e di sali minerali (potassio e magnesio), sostanze utilissime per riparare i tessuti lesi. Prendete una patata cruda, grattuggiatela molto finemente e applicate la pappetta così ottenuta sulla parte scottata, avvolgendola con una benda. Lasciatela per almeno 30 minuti e ripetete l´applicazione più volte.

Contro le scottature solari vi consiglio anche l´oleolito di iperico o l´unguento di calendula. Quest´ultimo è un ottimo cicatrizzante, ricco di olii essensiali, carotenoidi, resine e mucillagini. Svolge un´azione vasodilatatoria e aumenta la granulazione delle ferite.

Potete utilizzare l´unguento di calendula anche come crema protettiva in quanto favorisce un graduale assorbimento dei raggi solari, prevenendo le scottature ed evitando che la pelle si desfogli. Tenete conto che questo unguento dà una protezione solare media (livello 3-4) e quindi nei soggetti di carnagione chiara deve essere utilizzato spesso e in gran quantità.

L´olio e l´oleolito di iperico è utile invece solo per curare le ustioni. Dovete assolutamente evitare di spalmarvelo prima dell´esposizione al sole poiché è fotosensibilizzante.