Cellulite Addio

Ormai è tempo di lasciare negli armadi i vestiti pesanti. Il tepore primaverile ci inviata a spogliarci, ed ecco che i piccoli inestetismi, mascherati nell´inverno da ampi maglioni, balzano all´occhio.

La cellulite è senza dubbio ciò che più preoccupa le donne in vista dell´estate. Come combatterla? La cellulite è dovuta a un ristagno linfatico connettivale e per sconfiggerla non basta semplicemente applicare fanghi. Questi certamente aiutano, ma hanno un´efficacia modesta se non li uniamo ad altre pratiche. E´ innanzitutto necessario prendere un buon fitoterapico. Vi sono vari drenanti naturali:

  • la gramigna. Questa pianta, da sempre conosciuta per le sue caratteristiche di infestante e per questo erroneamente disprezzata, è in realtà la pianta depurativa per eccellenza: in campagna tutti gli animali che hanno fatto indigestione la cercano per depurarsi. È fortemente diuretica. Si può assumere o la tintuna madre di gramigna (10 gocce tre volte al giorno sciolta in un bicchiere d´acqua) o la tisana concentrata di gramigna (3 tazze al dì).
  • il succo di betulla (una fiala o due cucchiaini tre volte al dì).
  • la tisana di spirea ulmaria. I fiori della spirea ulmaria sono molto ricchi di acido salicilico che ha un effetto uricosurico, cioè facilita l´eliminazione dell´acido urico dal sangue (3 tazze al dì).

E´ inoltre indispensabile combattere la cellulite anche a tavola con un´alimentazione molto ricca di potassio e povera di sodio in quanto il sodio ha un´azione di ritenzione idrica. Da evitare allora i cibi salati e conservati. Da prediligere invece i cibi freschi che, secondo recenti studi, hanno un centesimo del dosaggio di sodio rispetto ai cibi in scatola. Vi consiglio di mangiare molti ortaggi, frutta e cereali di tipo integrale in quanto questi alimenti sono ricchi di sostanze utili (fibre, minerali, oligoelementi e vitamine del gruppo B) per sconfiggere la cellulite.