Le virtù terapeutiche dell’acqua e terra,( idro e fangoterapia) vengono raccontate all’interno di un corso nazionale per massaggiatori capo bagnini (gruppo Itard). Siamo stati coinvolti come clinica per insegnare quanto l’idroterapia (fregagioni, fasciature, bagni di vapore, bagni romani in vasca,. Inalazioni di vapore) e la fangoterapia (minerali vulcanici, fanghi termali, argille, ecc.) sono medicine essenziali da usare in ogni casa, in famiglia e come primo soccorso.
Veramente efficaci (basti pensare all’argilla nelle coliti acute e infiammazioni varie o al bagni di vapore nelle infezioni febbrili come le tonsilliti, bronchiti, ecc) queste terapie sono poco note, ma riscontrano sempre più successo. Pochi però conoscono i reali effetti scientifici e gli straordinari benefici medici, preventivi e curativi.
Ne parleremo anche nel prossimo week end sabato 5 e domenica 6 maggio (ore 9,30-18,30) ove potete iscrivervi per fare un corso teorico-pratico sui benefici dei fanghi e dell’idroterapia. Un solo esempio: la fregagione calda e fredda è una pratica igienica salutare: funge da caffè al mattino una camomilla la sera. Aiuta il sonno, il tonico risveglio, la tonicità dei muscoli e visceri. Fatela quasi tutti i giorni!
“Come vivere sani 100 anni” (DVD e libro Macrovideo a cura del dr. Bianchi Roberto) è una priorità costituzionale che dovremmo imparare fin dalle scuole elementari, poichè il dono della salute ci permette di fare meglio ciò che desideriamo e per cui siamo più portati. In “la scienza ci guarirà” Luc Montaigner, premio Nobel per la Medicina 2008, afferma che diventare adulti e nonni sani ed efficienti ci permette di aiutare le giovani generazioni a conservare la memoria storica e ad insegnare loro il patrimonio che abbiamo anche noi ricevuto. Ma è importante poter giocare con loro, accompagnarli, prenderli in braccio, ecc.. essere insomma sufficientemente vitali, longevi e felici ad ogni età. Un semplice antiossidante (come la papaia, la vitamina C, la Boswellia, o la B17) una semplice tecnica di cura, un piccolo cambiamento di stile di vita possono rivoluzionare la salute nostra e dei nostri cari! Ecco perchè, a tutto spessore, Casasalute ha riassunto le conoscenze di Medicina, Igiene, Spiritualità e Benessere per darci queste informazioni antiche e recentissime, queste opportunità, la maggior parte delle quali si possono imparare ed eseguire anche a casa propria.
Abbiamo tutti il diritto di vivere sani fino a cent’anni. Scopritelo come!
Pubblicazione Settembre 2011: Nuovo DVD libro,”Come vivere sani fino a cent’anni, tecniche diagnostiche e salutistiche naturali” dr. Roberto Antonio Bianchi, Ed. Macrovideo
reperibile in libreria o in Casasalute clinica terapie naturali
SOMMARIO DEL DVD
1 OBIETTIVI DELLA MEDICINA
1.1 La giovinezza biologica
1.2 Come vivere sani, longevi, felici
2 STILI DI VITA
2.1 La Postura e l’Atteggiamento
2.2 La respirazione
2.3 Il Movimento
2.4 L’Alimentazione
2.5 Igiene e prevenzione
3 TECNICHE DIAGNOSTICHE
3.1 Tecniche convenzionali (e.c.g. da sforzo, ecografia addome, ematici, pressione art.)
3.2 Tecniche olistiche e predittive (Polsi, Fisiognomica, Iridoscopia, Hemoli test, Esame a fresco del Sangue Vivente, Test Costituzionale)
4 TECNICHE SALUTISTICHE E TERAPEUTICHE
4.1 Tecniche terapeutiche (Idroterapia Bagni Vapore, Fitoterapia, Idrocoloterapia, Apiterapia, Emoterapia autologa Rigenerativa Staminale, Ossigenoterapia, Chirurgia Manuale)
5 LA MENTE
5.1 L’importanza della mente
SOMMARIO DEL LIBRO
LE 5 PREVENZIONI PER MANTENERCI SANI
1 LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
2 LA PREVEZIONE ANTIINFETTIVA
3 LA PREVENZIONE DELL’ACIDOSI, INVECCHIAMENTO E SINDROME METABOLICA
4 LA PREVENZIONE ANTITUMORALE
5 LA PREVENZIONE DELL’ EQUILIBRIO COSTITUZIONALE
In inverno il freddo umido, la sedentarietà, lo stress e l’acidosi, il cibo più proteico e calorico facilitano i disturbi reumatici e i dolori. A Milano, in Lombardia, nella cara pianura padana e più in generale in Europa la malattie reumatiche favoriscono il più elevato consumo di farmaci (FANS, cortisone,ecc) con potrere soppressivo, non realmente curativo e spesso anche intossicante.
Terapie di benessere, cure naturali, magnetoterapia, osteopatia, massaggi danno benefici solo parziali.
Ci sono valide alternative?
In questi ultimi 7 anni ho scoperto una terapia che mi ha dato più soddisfazioni di qualsiasi altra in precedenza:
l’Emoterapia Rigenerativa Autologa Staminale.
Utilizzando 1 cc di sangue del paziente, miscelato con arnica, magnesio, ossigeno ed altre sostanze personalizzate ho verificato quanto positivamente può funzionare iniettato con aghi ultrasottili nei tessuti vecchi, sclerotici, lesi e bloccati (da cicatrici, artrosi, anchilosi, acidosi, dolori, ecc.).
Il sangue è il miglior tessuto disintossicante ed alcalinizzante del corpo umano (v. le pubblicazioni mediche su “potenzialità dell’autoemoterapia nelle malattie…” in https://www.casasalute.com/informazione/cultura-medica-2/ o medibio 2/3.2007 dr. R. Bianchi). Oltre a tamponare acidi, a ripulire germi e tossici di diversa origine, il sangue ossigenato possiede proprietà straordinarie per rigenerare qualsiasi tessuto o distretto corporeo.
L’azione ossigenante dei globuli rossi, quella riparatrice dei bianchi e quella rigeneratrice staminale (legata sia alle cellule staminali naturalmente presenti, che ai granuli staminali delle piastrine) può guarire malattie gravi ad esempio in campo ortopedico-traumatologico, quali: esiti di traumi, fratture o distorsioni mal consolidate, dolori cronici, noduli di miogelosi ed acidosi cronica, traumi sportivi, meniscopatie, calcificazioni articolari, ernie discali, dolori cervicali, colpo della strega, artrosi alle mani, alle ginocchia, alla colonna vertebrale.
In tutta onestà scientifica credo di aver scoperto una terapia rigeneratrice per ossa, muscoli, articolazioni e tessuti connettivi molli che può migliorare o guarire fino al 94% dei casi (dato che non ho MAI verificato per alcuna terapia chimica o naturale al mondo!)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su 'Accetto', proseguendo la navigazione o scorrendo questa pagina o ignorando questo banner acconsenti all’installazione dei cookie. AccettoMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.